Già pilota a 23 anni?

Cresciuto nei pressi dell’aerodromo di Bad Ragaz e con un pilota militare in famiglia, Marc Lüchinger è da sempre appassionato di aviazione. Ma questo non basta a garantirgli un posto nel cockpit. La conferma che la terza dimensione è il luogo di lavoro giusto per lui e che la professione dei suoi sogni poteva diventare la sua professione da sogno è arrivata con il corso di volo SPHAIR.

«Con SPHAIR ho trovato conferma al mio sogno professionale, sono molto riconoscente per questa opportunità.»
Marc Lüchinger

Per Marc Lüchinger SPHAIR ha rappresentato un’enorme opportunità per fare le prime esperienze nel mondo dell’aviazione e accertare il suo potenziale come pilota. «Durante lo screening ho dovuto presentarmi dinanzi a piloti militari e psicologi e convincerli. Avevo 17 anni, per me è stato un momento decisivo», ricorda. Al termine del corso di volo SPHAIR ha ricevuto una raccomandazione quale pilota militare. «Con SPHAIR ho trovato conferma al mio sogno professionale, sono molto riconoscente per questa opportunità. Mi ha permesso di volare ancor prima di guidare l’auto», ride.

«Viaggiare è un modo per imparare. Permetto alle persone di esplorare il mondo.»
Marc Lüchinger

Una carriera non senza ostacoli

La strada che lo ha condotto al cockpit tuttavia non è stata tutta in discesa. Durante l’ulteriore accertamento dell’idoneità gli è stata riscontrata una deformità della colonna vertebrale, referto che ha messo fine alla sua carriera di pilota militare per un anno. «È stata dura, non potevo farci nulla», racconta Marc Lüchinger. Ma anziché piangersi addosso, ha cercato il dialogo con i piloti e ha sondato altre possibilità. «Per me non esisteva nessun’altra professione, l’unica opzione era tenere duro». In questo modo ha fatto la sua prima esperienza del forte spirito di gruppo esistente tra i piloti. «Se uno è in difficoltà, gli altri lo sostengono. Le conversazioni mi hanno incoraggiato a perseguire il mio sogno», racconta. E così a 20 anni ha iniziato la formazione di pilota di linea presso la Horizon Swiss Flight Academy e nel settembre 2018 è stato assunto come first officer presso la Helvetic Airways. «Le persone sono molto sorprese quando racconto che sono già pilota a 23 anni», sorride.

Ogni giorno nuove sfide

Nel gennaio 2019 il giovane pilota ha effettuato il suo primo volo con passeggeri, da Zurigo a Bordeaux. «La notte prima ero nervoso e quasi non ho dormito, ma poi è andato tutto benissimo. È una bella sensazione poter salutare i passeggeri contenti al termine del volo», racconta. A Marc Lüchinger piace molto il lavoro presso la Helvetic, una piccola compagnia aerea con circa 450 collaboratori. «Dato che i nostri voli sono solo a breve e medio raggio, nel cockpit c’è sempre da fare. Inoltre effettuo due atterraggi al giorno, così acquisisco sempre più pratica», spiega. Pratica che può tornare utile, perché nel lavoro di pilota si incontrano ogni giorno nuove sfide: traffico aereo intenso su aeroporti molto frequentati, condizioni meteo avverse, scarsa visibilità. «Ogni giorno è diverso dall’altro, un pilota non finisce mai di imparare».

First officer è solo l’inizio

Già tra pochi anni Marc Lüchinger potrebbe diventare comandante. È anche interessato alla formazione di istruttore di volo. Inoltre ha numerose possibilità di sviluppo all’interno della compagnia aerea, sia nell’ambito delle Flight Operations sia in futuro come dirigente. Per il momento la cosa più bella è aver realizzato il suo sogno professionale. «Può sembrare un cliché, ma da lassù si vedono i tramonti migliori», racconta con entusiasmo. Considera la sua professione non soltanto come realizzazione professionale, ma anche come una prestazione di servizio: «Viaggiare è un modo per imparare. Permetto alle persone di esplorare il mondo e di conoscere altre culture», afferma. Un’esigenza che soddisfa anche in prima persona: «Mi piace molto viaggiare. A volte arrivo a una destinazione e provo il desiderio di scoprire quel luogo». Detto fatto: Lüchinger trascorrerà le prossime vacanze a Brindisi – una destinazione che per il momento conosce solo dall’alto.

Read more! diventare pilota! Registrati ora!