
Ready for surveillance
come pilota di droni
I piloti di droni guidano un drone di ricognizione da una stazione di controllo a terra, al servizio delle Forze aeree svizzere.
La giornata tipica del pilota di droni
Nell’ambito di missioni di ricognizione per la «Rete integrata Svizzera per la sicurezza» (Cgcf e polizia), vi occuperete della sicurezza del Paese e della popolazione. Vi attendono inoltre avvincenti incarichi del Servizio informazioni militare e delle Grandi Unità dell’esercito (brigate blindate e brigate di fanteria). Grazie alle immagini dall’alto trasmesse in tempo reale dal vostro drone si aggiunge una nuova dimensione alle operazioni delle Forze terrestri.
Nel corso dell’istruzione per diventare pilota di droni si aprono interessanti opportunità di perfezionamento in seno al comando droni 84 e in altri settori della Forze aeree. Come istruttori di volo inizierete presto ad addestrare nuovi piloti di droni o operatori di sensori.
Successivamente, con l’aumentare dell’esperienza, potrete svolgere altre avvincenti funzioni nell’ambito dell’interpretazione delle immagini e della pianificazione di missioni nonché collaborare a progetti di acquisizione orientati al futuro. In ogni caso dovete eccellere per carattere, competenze sociali, affidabilità, flessibilità e disponibilità all’impiego. Quando in una centrale d’impiego sono richieste tempestivamente immagini dal vivo, tutti contano su di voi.
Nuovo drone dal 2022
Nel Programma d'armamento 2015 era stato presentato il modello scelto per sostituire il sistema di droni ADS 95 che ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita. La scelta è caduta sul sistema di droni «Hermes 900 HFE» dell’azienda israeliana Elbit Systems.
Il sistema Hermes 900 HFE è un sistema di droni da ricognizione non armato e idoneo al volo in tutte le condizioni meteorologiche, è flessibile e, rispetto al sistema attuale, presenta maggiori tempi di permanenza in volo e può percorrere distanze maggiori.
L'acquisto, la certificazione e i collaudi avverranno principalmente nel periodo tra il 2016 e la metà del 2022. La fornitura dei droni e del materiale di terra avrà luogo a tappe a partire dal secondo semestre del 2022.
Buono a sapersi: potete svolgere le funzioni di pilota di droni o operatore di payload non solo come professione, ma anche come funzioni di milizia. Oltre al personale di professione del comando droni 84, il personale di milizia della squadriglia di droni 7 garantisce la capacità di resistenza in impieghi di più lunga durata.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni di pilota di droni e operatore di payload consultare il sito web del comando droni 84.
Voglio diventare pilota di droni